Questa villa singola sorge tra le colline piacentine, immersa nel paesaggio dei vigneti che la circondano.
Il progetto nasce dall’idea di instaurare un dialogo costante tra architettura e natura, valorizzando i diversi cannocchiali visivi offerti dal contesto. Le aperture diventano cornici sul paesaggio, catturando scorci sempre diversi e rendendo la luce parte integrante degli spazi interni. Lo stile contemporaneo si traduce in linee pulite e volumi essenziali, capaci di fondersi con l’ambiente circostante senza sovrastarlo. Il volume sobrio contribuisce a radicare l’edificio nel territorio, rispettandone l’identità.
La distribuzione degli ambienti è pensata per amplificare il rapporto costante con l’esterno, trasformando la vista in elemento progettuale.
Ogni dettaglio mira a un equilibrio tra comfort abitativo e armonia con il paesaggio.
L’architettura diventa così un’estensione del luogo. Una casa che accoglie la contemporaneità senza rinunciare al legame con le proprie radici. Un progetto che interpreta il territorio e lo restituisce attraverso uno spazio abitativo unico e identitario.
Sito:
Albarola (PC)
Stato dei lavori:
in corso